19/06/2024 Teatro

mercoledì 19 giugno ore 18
RUMOROSAMENTE
Restituzione del laboratorio teatrale “Attimi” condotto da Bianca Attiani
Patrocinato da Il Refuso A.P.S.


RumorosaMente è un racconto personale, un gioco tra bimbə, una coreografia di corpi che si incontrano per la prima volta. La performance nasce come restituzione del Laboratorio teatrale Attimi, dentro la cornice del Teatro Villa Pamphilj. Il laboratorio presenta in scena la somma di un lavoro di dieci incontri, dove corpi curiosi, emozioni intime e Menti Rumorose hanno lavorato insieme.
Un urlo che disconnette il silenzio, lo cambia. Un grido di rabbia ed amore. Un gemito ed una risata. Regia collettiva con la guida di Bianca Attiani.

ATTIMI 2024

Il progetto Attimi, nasce nel 2022 come tirocinio del corso europeo Erasmus +, per il riconoscimento della figura dell’operatore/trice di Teatro Sociale, patrocinato dall’associazione Oltre le Parole Onlus. Attimi è un laboratorio teatrale. Un gioco aperto a tutte le donne, in cui si
prova a riconoscere gli automatismi di discriminazione di genere, usando tecniche e metodi del teatro.
L’ obiettivo fondamentale del laboratorio e’ quello di creare un luogo in cui ci si possa sentire accolte, al sicuro, libere di esprimersi. L’idea è quella di creare uno spazio condiviso per poter tirar fuori ciò che è già dentro di noi, attraverso il gioco del teatro e di contribuire ad attivare
nelle partecipanti meccanismi di riconoscimento di quegli ostacoli che nel quotidiano sottolineano la discriminazione di genere. Dopo la prima e seconda edizione, che si sono tenute nel 2022 preso la “Casa Internazionale delle Donne”, e nel 2023 presso Il Teatro di Alice, il laboratorio ripartirà a Febbraio 2024 patrocinato da Il Refuso a.p.s. presso la splendida cornice de Il Teatro di Villa Pamphilj.


Bianca Attiani

Ha iniziato il suo percorso artistico nel 2016, quando ha preso parte ad un laboratorio di Biomeccanica Teatrale con la compagnia teatrale “Dynamis”. In seguito, ha completato il corso triennale di recitazione all’Accademia Bo deaux, seguendo nel frattempo vari corsi di approfondimento e workshop di movimento scenico, danza contemporanea, uso della voce e preparazione ai provini. Nel 2022 ha partecipato al laboratorio di teatro fisico e di maschera “The Mask and the body behind” con la compagnia teatrale Familie Floz a Berlino. Finito il percorso in accademia, ha partecipato ad un master di due anni su Teatro Sociale, che le ha dato opportunità e strumenti per diventare operatrice di Teatro sociale. Nel 2022 e 2023 ha creato e diretto un progetto teatrale in forma di laboratorio aperto a tutte le donne, contro le quotidiane discriminazioni di genere, che è stato patrocinato e ospitato da diverse associazioni come la Casa Internazionale delle Donne, Kala Associazione, Il Refuso. Tra il 2023 e 2024 ha partecipato al corso intensivo “Acting for Film” presso la New York Film Academy a New York.
Alcune esperienze in Teatro come Attrice: “BANGARANG”, diretto da Giulia Crispiani, presso il festival RomaEuropa Festival. “ALICE”, diretto dalla compagnia Dynamis (Teatro India e Teatro Vascello) nel contesto di Dominio Pubblico festival. “SI FAN FAVOLE”, con la regia di Arcangelo Iannace, in rassegna primaverile del teatro di fiera. “UNA CIVILE CONVIVENZA ARMATA”, con la regia di Carlo Lizzani presso il Teatro Vittoria. “IL TURISTA”, con la regia di Riccardo Lanaia, presso il Teatro Villa Pamphilj.

Associazione promozione sociale IL REFUSO

Il Refuso è un ente del terzo settore, associazione di promozione sociale, che promuove gli obiettivi dello sviluppo sostenibile tramite attività
editoriali, artistiche, teatrali. Nato nel 2006, è editore della testata e del progetto Giornalisti Nell’Erba e ha all’attivo molti progetti con le scuole di ogni ordine e grado, progetti di sensibilizzazione alle tematiche della parità di genere, contro i razzismi, contro le violenze, ed è partner della Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza.


Per maggiori info. e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com /065814176