
domenica 13 aprile ore 17 • musica
ODDROOTS
IN CONCERTO
interpreti
Ibrahima Ndiaye, Federico Lobrano voce, Giorgia Giusti, Oumy N’Diaye coro, Rocco Degola trombone, Andrea Paoloemili, Lorenzo Caciotta sax, Fabrizio Ballistreri tromba, Simon Busch cornetta/flicorno, Gabriele Mizzoni, Jean Charles Gomis tastiere, Giulio Ciani chitarra, Moises percussioni, Riccardo Alexander basso, Luca Masotti batteria
acquista i biglietti online su vivaticket.com:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/oddroots-in-concerto/261424
Musicisti provenienti da diverse parti del mondo, come Senegal, Colombia e Germania, uniti in un sound originale che fonde le diverse tradizioni musicali; un mix di reggae roots, ska, soul, jazz, funky e hip hop, arricchito da una potente sezione di fiati e ritmiche di ispirazione giamaicana e afro.
Musicisti provenienti da diverse parti del mondo, come Senegal, Colombia e Germania, si uniscono per creare un sound originale che lascia spazio alle tradizioni musicali di ciascun paese. Il nome stesso del gruppo è un omaggio a questa fusione di radici diverse, celebrando l’incontro di stili e storie musicali lontane.
Il concerto propone una combinazione di reggae roots, ska, soul, jazz, funky e hip hop, con una sezione fiati potente e ritmiche ispirate alla tradizione giamaicana, arricchite da influenze afro. Il risultato è un sound che mescola tradizione e sperimentazione in modo equilibrato e innovativo.
The Oddroots sono una band reggae italiana nata a Roma nel 2020. Sin dal primo momento il gruppo ha contaminato il proprio sound legato allo ska e al reggae roots con soul, jazz, funky e hip hop. Il nome è legato alla convivenza tra le radici della musica reggae e il resto delle influenze che hanno caratterizzato da subito il percorso del gruppo. Alla ricerca di un sound originale e completo la band si è può espandere dagli 8 elementi del primo singolo “Strangers” (2021) fino ai 15 elementi tra sezione fiati, ritmica, chitarre, cori, tastiere e percussioni. Dopo la pubblicazione di 6 singoli e una live session, nel 2024 verrà pubblicato il primo EP della band con l’ingresso di Ibrahima N’Diaye alla voce. Il sound della band è caratterizzato dalla forte presenza della sezione fiati e dalle ritmiche di ispirazione jamaicana, ma dalle spiccate influenze afro. Le varie estrazioni musicali della band creano un sound in cui tutto è permesso e nel quale la tradizione non va in conflitto con la novità e la sperimentazione. The Oddroots hanno all’attivo decine di concerti, aprendo a band storiche come The Skatalites. Nel 2021 hanno vinto la categoria “Jazzology” del concorso Laziosound organizzato dalla regione Lazio. Lo scorso 23 Settembre è uscito il loro singolo Awareness Dub Version” by Paolo Baldini pubblicato da Surna Records https://www.instagram.com/surnarecords/
Allo stesso Paolo Baldini è stato affidato anche l’intero lavoro di Missaggio e Mastering della Live Session realizzata recentemente presso lo studio Miriamo di Roma.
https://www.instagram.com/theoddroots/
https://www.facebook.com/TheOddroots/?locale=it_IT