
Mamemaki
Sabato 15 marzo ore 11
Compagnia Creme&Brulè Show
Quarto appuntamento con la Rassegna di circo teatrale “Comici e Camici & Friends” – seconda edizione
Mamemaki è una fiaba ispirata al folklore giapponese.
La volpe Kitsune viveva nella foresta in armonia con tutti gli animali e le forze della natura. Ma un giorno i demoni si risvegliarono, portando terrore e devastazione. Kitsune decise di partire alla ricerca di un maestro, per apprendere i segreti per sconfiggere i demoni. Kitsune è una storia ispirata alle leggende del folklore giapponese, un’avventura che unisce tradizione e innovazione per trasportare il pubblico in un mondo incantato e coloratissimo.
Creme&Brulè Show Compagnia italiana di teatro di strada, nata nel 2013 all’interno della rete di clown teatrale di Roma. La loro ricerca artistica nasce con l’obiettivo di realizzare uno spettacolo clown, in cui usare l’elemento fuoco come elemento di narrazione e dove la danza contemporanea possa essere portata in strada con un linguaggio popolare. Una danza con il fuoco aperta e giocosa, pronta ad accogliere gli imprevisti, una storia visuale raccontata da due clown.
Con il supporto del regista Emanuele Avallone, nel 2015 creano il primo lavoro “Danza Fuoco e Romanticherie”, spettacolo rappresentato in Festival di circo e teatro di strada in Italia ed Europa. Nel 2019 inizia una nuova ricerca: creare un teatro di figura fiammeggiante.
Con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali e della Regione Lazio e l’ospitalità di TerrArte – Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina, iniziano la produzione di “Viaggio al Centro della Luna”, il primo studio sulle figure infuocate.
Dalla ricerca nel 2022 debuttano con “Circo Cerini – l’unico circo al mondo con gli animali di fuoco”, spettacolo che unisce gli schemi classici del clown bianco e rosso, a grandi marionette di fuoco, creando uno spettacolo innovativo ed originale, dal sapore del circo antico e del teatro popolare. La crescente passione per il teatro di figura, la formazione continua e l’amore per l’Oriente li porta a progettare una nuova creazione: “Kitsune – la volpe e il demone”, una fiaba animata ispirata al folclore giapponese.
Prende forma nel 2024 quello che si può definire “un cartone animato dal vivo”, in cui miscelano diverse tecniche: maschere, pupazzi, burattino corporale, kamishibai, kabuki, scherma e commedia fisica.
Costo: 8 euro adulti, 5 euro bambini
Per info. e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com / 065814176