da gennaio a maggio 2025 • rassegna under 35 RASSEGNA LOCUS AMOENUS Il locus amoenus indica, nella tradizione letteraria classica, il topos di un luogo ideale dove l’animo vi si specchia; collocato in un perfetto mondo di Natura ed estraneo alle tensioni del mondo urbano e cittadino, lontano da frenesie, premure, sociali ed economiche, da impegni volti all’utile e al fruttuoso. “È ancora possibile parlare di “luogo ideale” nell’epoca disincantata in cui viviamo? In un contesto storico in cui i miti di un tempo sono messi in discussione e la realtà contemporanea impone una visione più cruda e frammentata tre compagnie under 35 portano in scena la loro risposta, ognuna con il proprio linguaggio. Locus Amoenus vuole essere una riflessione sul bisogno di cercare con cura “luoghi ideali” – oppure crearli in modo consapevole – nei luoghi e nelle forme che la nostra epoca ci offre. Dei luoghi dove ci si possa sentire in armonia con sé stessi, con gli altri e con il mondo che ci circonda, anche quando il mondo sembra difficile da comprendere e da abitare.” Benedetta e Veronica biglietti: 10 € PROGRAMMA domenica 9 febbraio ore 11.30 di Spartenza Teatro con Sofia Abbati e Andrea Milano testi di Andrea Milano musiche Manuel Milano e Roberta Spigola
A cura di Benedetta Margheriti e Veronica Toscanelli – quelcheresta teatro
Collettivo Under35 Teatro Villa Pamphilj
PAESAGGIO CON FIGURA VERTICALE – CONCERTO POETICO
sabato 22 marzo ore 17
Compagnia Fang-ta
LA SERRA-MORTE
una produzione di Compagnia Fang-ta
di Simone Guaragna
regiaDaphne Folliero e Martina Spampinato
conLorenzo Berardinucci, Pietro Formentini, Simone Guaragna, Alice Lepidio, Ilaria Pietrangeli
spettacolo realizzato con il contributo delle azioni trasversali-formazione/promozione/residenza creativa a cura del Centro Internazionale La Cometa
sostegno produttivo de La Fabbrica dell’attore
domenica 25 maggio ore 17
quelcheresta teatro
LA MATERIA CHE DIO NON CREÒ – studio
di quelcheresta teatro
regiaDaniele Castoria
conBenedetta Margheriti, Veronica Toscanelli, Paolo Leccisotto
Info. e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com / 06 5814176