17/05/2025 Danza, Teatro

sabato 17 maggio ore 18

Langelo

danza, esposizione performativa, azione site specific

progetto e presenza Alessandra Cristiani

produzione PinDoc

Primo spettacolo della rassegna Ninfeo – Arti performative nella natura, a cura di Bianco Teatro/Ti con Zero – Fernanda Pessolano e Anna Paola Bacalov  

 

Langelo tenta un’esperienza percettiva nell’usufruire come luogo performativo, non propriamente il palco teatrale, ma la natura di altri luoghi, altri siti, nell’accezione di profonde dimore, che possano accogliere, generare, indagare la dimensione del corpo e del silenzio. Una sensibilità, una attenzione che si riversa verso se stessi e verso l’altro, all’unisono. 

Langelo come diversa creatura: 

«Langelo in quel suo passare o semplice esistere, / in un intimo silenzio… / persiste ai nostri occhi senza alcun miracolo. / Dolente, non può dare salvezza / all’umano sentire e agire… / non resta che scrutare ed essere scrutati / senza soluzione alcuna dello sguardo / Langelo è muto di carne e spirito»


Alessandra Cristiani

Premio della critica come miglior attrice per il corto Un appartamento vuoto, regia Sara Masi e Francesco M. Mortati, al Film Festival di Stoccolma, 2024; Nomination Premio Ubu 2018 come migliore attrice o performer per gli spettacoli Clorofilla e Euforia; Premio Excelsoir come migliore attrice per il corto La foto, regia di Sara Masi, 1997. Dal 1996 indaga il pensiero e la pratica del Butō. Crea e dirige con la compagnia Lios la Rassegna Internazionale di Danza Butō Trasform’azioni (2001-2011). Il progetto La fisica dell’anima. Francesca Stern Woodman vince il sostegno Scenari Indipendenti 2008. È coreografa in residenza per la Filarmonica di Roma (2011-13). Tiene docenze a contratto presso L’Università di Roma Tre sulle tecniche performative dell’Ankoku Butō e l’Euritmia steineriana (2016/20). Lavora come solista e nella compagnia Habillé d’eau, Premio Ubu 2018 per lo spettacolo di danza Euforia.  

www.alessandracristiani.com


costo 7 euro

per info. e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com / 065814176