![](https://www.teatriincomune.roma.it/wp-content/uploads/2025/02/la-pace-e-la-guerra-sito.jpg)
Commedia dell’arte day 2025
LA PACE E LA GUERRA
Roma capitale della XVI giornata mondiale della Commedia dell’Arte
sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, ore 10.30 – 17.00
Con il patrocinio di UNIMA e ITI.
Ingresso libero – consigliata la prenotazione
La Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte è un evento ideato e promosso dall’Associazione SAT dal 2010.
L’evento centrale della XVI edizione della Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte 2025 si terrà il 22 e 23 febbraio presso il Teatro di villa Pamphili in Roma e avrà come tema “la Guerra e la Pace”.
Organizzatore dell’evento sarà Luoghi dell’Arte Formazione srl di Roma, la persona responsabile dell’organizzazione sarà Marco Luly.
Interverranno compagnie teatrali e musicali, il Laboratorio permanente del teatro di villa Pamphili, formatori culturali.
Anche quest’anno, come negli anni precedenti, scopo della Giornata sarà diffondere la conoscenza della Commedia dell’Arte nel mondo portando un messaggio di pace e di fratellanza attraverso il teatro.
Programma
Sabato 22 febbraio
Ore 10.30
Immaginando Immagina
Un appuntamento al mese aspettando il festival
QUALE COMMEDIA E QUALE ARTE? SPUNTI DI RIFLESSIONE DA TENERE SUL COMODINO
con Alfonso Cipolla, direttore dell’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare
e Presidente di UNIMA Italia
Ore 11.30
– Il Laboratorio permanente di Commedia dell’Arte del teatro di villa Pamphili presenta “LISISTRATA DI ARISTOFANE” tura drammatizzata a cura di Marco Luly e Luciana Codispoti: le Donne per la Pace.
Ore 14.30
– Le maschere di Alberto Ferraro, mostra e dimostrazione.
Ore 15.30
PULCINELLA E IL SUO DOPPIO
di e con Bruno Leone e Federica Martina: l’arte delle guarattelle.
“Ci vuole molto tempo per diventare giovani”.
Domenica 23 febbraio
Ore 10.30
TEATRI TRA-VESTITI
Abiti scultura tra commedia e danza di Fernanda Pessolano
Personaggi del mondo della commedia dell’arte, animati da performer. Teatri in miniatura cuciti tre le pieghe di colletti, gonne e panciotti per raccontare una storia. Performance tra danza, narrazione e tessuto per parlare di letteratura e commedia dell’arte.
Tree
di e con Irene Maria Giorgi
Sguardo restitutivo Anna Paola Bacalov
Un personaggio con tre volti, tre maschere tra il ridere e lo spavento. Indovinate chi è!
Colombina
Di e con Cinzia Sità, peformer e danzatrice
Da cinque uova usciranno 4 personaggi, tra pigolii, grugniti e suoni inarticolati. Di Colombina dall’uovo uscirà un piede, saggerà il terreno, tenterà un passo di danza.
Da “Il teatro, i ragazzi e la città” Gianni Rodari
Ore 12.00
– Il Laboratorio permanente di Commedia dell’Arte del teatro di villa Pamphili presenta: Improvvisazioni teatrali sul tema La Pace e la Guerra, dirette da Federico Moschetti.
Ore 14.30
– Le maschere di Alessio Sapienza, mostra e dimostrazione.
Ore 15.30
– Il Laboratorio permanente di Commedia dell’Arte del teatro di villa Pamphili presenta: “LA TERRA DELLA CONTESA”, dimostrazione di lavoro curata da Viviana Simone.
Ore 16.15
– ACTIS Associazione Combattimento Teatrale Italiana per lo Spettacolo presenta: “DIVERTISSEMENT DE LA GUERRE”, dimostrazione di lavoro teorico pratica di combattimento scenico.
Per info. e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com / 065814176