
da giovedì 8 a domenica 11 maggio • festival teatro ragazzi
Teatri in Comune presenta
IMMAGINA 2025
Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma
luoghi del festival Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Tor Bella Monaca, Museo delle Civiltà-ICPI, ATCL Spazio Rossellini
Spettacoli dal vivo, mostre, incontri, laboratori, curiosità intorno alle arti della marionetta e delle figure animate, per la quinta edizione di Immagina – Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma.
I Teatri in Comune – Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Tor Bella Monaca e Teatro del Lido di Ostia – con il Museo delle Civiltà e l’ATCL Spazio Rossellini, propongono un festival diffuso in tutta la città, con un calendario ricchissimo di spettacoli, mostre, laboratori, incontri. In scena alcune tra le più significative compagnie di Teatro di Figura, per quattro giorni all’insegna dell’immaginazione e della creatività, per grandi e piccini.
BIGLIETTI: intero 7 € • ridotto 5 €
acquista i biglietti online su vivaticket
mostre a ingresso gratuito
Immagina al Teatro del Lido di Ostia
giovedì 8 maggio ore 9.30
• Italia
progetto g.g.
NASO D’ARGENTO
con Consuelo Ghiretti/Elena Gaffuri e Francesca Grisenti
pupazzi Ilaria Comisso
dai 4 anni in su
Un’eroina astuta, un cattivo e un segreto da proteggere. Magia, paura e risate nel racconto di una bugia che diventa salvezza, in un mondo dove i bambini imparano a distinguere il bene dal male e a trovare il proprio posto sicuro. Una fiaba emozionante, ispirata a una storia popolare italiana raccolta da Italo Calvino.
venerdì 9 maggio ore 17
• Spagna
ymedioteatro
ECHO
ideazione ymedioteatro
regia ymedioteatro, Zero en Conducta e Delfín Caset
attori/burattinai Álex Ramos e Santos Sánchez
tout public
Una storia di amicizia e legami indissolubili, raccontata attraverso una poetica danza di immagini e clownerie. Due comici intrappolati su un palcoscenico, trasformano il loro incubo in un’emozionante metafora sulla vita e sull’arte di convivere.
sabato 10 maggio ore 17
• Italia – Spagna
Compagnia Antonella D’Ascenzi
FILAR
storie che camminano su un filo
ideazione e interpretazione Antonella D’Ascenzi
consulenza coreografica Toni Mira
tout public • dai 5 anni
Marionette, danza contemporanea e poesia visiva per un pubblico di tutte le età. Corpi e oggetti prendono vita in un magico intreccio di fili, raccontando come, anche nelle difficoltà, possiamo ricostruire una comunità e sentire di vivere in una rete di fili e relazioni.
domenica 11 maggio ore 17
• Francia
Le pOissOn sOluble
APNEA
testo Jean Cagnard
attori e animatori Catherine Brocard e Yoann Rousseau
tout public • dai 6 anni
È notte e, nel loro letto verticale, che diventa palcoscenico di sogni e desideri nascosti, una coppia cerca di evadere dalla routine. Uno spettacolo senza parole che, con umorismo e tenerezza, ci invita a spiare le intime tensioni di una coppia e i sogni che possono nascere anche quando ci sentiamo intrappolati e “in apnea”.