12/04/2025 Musica, poesia

sabato 12 aprile ore 19 • poesia musica
Esosementi in collaborazione con
Laboratori Chance presenta
BPM – Bisogno di Poesia e Musica
a cura di Viola Margaglio e Matteo di Genova
ingresso gratuito

Una serata che fonde poesia performativa, musica e improvvisazioni. Open mic, slam poetry e dj set finale per trasformare il Teatro del Lido in una piazza pulsante.


Il 12 aprile il Teatro del Lido di Ostia si trasforma in un laboratorio vivo di parole e suoni con un evento che intreccia voce, ritmo e comunità. Si parte con un open mic, uno spazio libero dove le voci della città si alternano al microfono. Al centro della serata, Schianti: una narrazione poetica e musicale che vibra tra distopia urbana e conflitti ecologici, in un dialogo serrato tra poesia performativa e sonorità electro-dub. Si chiude con un DJ set che reinventa il teatro come piazza pulsante in un’atmosfera che invita a stare insieme.

PROGRAMMA
ore 19.30 aperitivo a porte aperte
ore 20.00 Open Mic
ore 21.00 Schianti di e con Matteo Di Genova e Viola Margaglio
ore 22.30 Dj Set – SABATONIC a cura di Laboratori Chance

Viola Margaglio è artista e psicologa di comunità. Romana, classe ‘93, cresce a Ostia tra studi artistici, attivismo e volontariato. Abita il mondo della poesia performativa dal 2017. Nel 2019 fonda il collettivo PoetryClan Ostia e dal 2020 al 2023 è coordinatrice per il Lazio delle attività della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam. Oltre a esibirsi con performance originali di spoken poetry, si occupa di presentazione e organizzazione di eventi e conduce laboratori di avvicinamento alla slam poetry per adulti e adolescenti. È autrice di “Youth Slam. Uno strumento per la Psicologia Scolastica e di Comunità” di prossima pubblicazione con Mille Gru, in collaborazione con la LIPS.

Matteo Di Genova è attore teatrale e artista di spoken music. Aquilano classe ‘89. Vincitore della V Edizione del Premio A. Dubito di poesia con musica, dell’edizione 2017 del Poverarte – Festival di tutte le arti e terzo classificato agli Europei di Poetry Slam 2021. Ha partecipato allo slam di Zelig TV e si è esibito in festival musicali come MiAmi, GoaBoa e Pinewood. Gira l’Italia coi suoi spettacoli Dixit. prodotto da Zoopalco nel 2017 e Diossido di Cromo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e debuttato nel 2018 all’interno della prestigiosa rassegna I Cantieri dell’Immaginario. Nel libro Nati alle 3e32, ed. Round Robin 2019 – con prefazioni di Sabina Guzzanti e Diego “Zoro” Bianchi, racconta la sua esperienza col gruppo hip-hop Zona Rossa Krew nell’immediato post-sisma aquilano.

https://www.instagram.com/digepoetry/