
domenica 25 maggio ore 17 • musica
Orchestra TDL in
BANDE SENZA FRONTIERE
direzione Pino Cangialosi
ospiti da definire
acquista i biglietti online su vivaticket.com:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/bande-senza-frontiere/261432
Un concerto che celebra il patrimonio bandistico italiano e le sue interazioni con altre culture musicali. Un mosaico sonoro che esplora le radici e l’evoluzione della tradizione bandistica, arricchito da ospiti speciali e rielaborazioni innovative.
L’Orchestra TDL, sotto la direzione del Maestro Pino Cangialosi, presenta un concerto che celebra il ricco patrimonio bandistico italiano e le sue interazioni con altre culture musicali. Questo viaggio musicale esplora le radici e l’evoluzione della tradizione bandistica italiana, dalle marce tradizionali ai concerti sinfonici per banda, mettendo in luce la sua influenza sulla musica popolare e colta. Il programma include brani originali per banda di compositori italiani del XIX e XX secolo, rielaborazioni di arie d’opera e sinfonie, composizioni contemporanee che fondono la tradizione bandistica con elementi jazz, folk e world music. Arricchito dalla presenza di ospiti speciali, il concerto offre un’esperienza coinvolgente ed emozionante, un mosaico sonoro che celebra la diversità e la vitalità della musica bandistica italiana e le sue connessioni con il mondo. Cangialosi, compositore, direttore e multistrumentista con esperienza in colonne sonore e collaborazioni internazionali, guida l’orchestra in un’esplorazione delle possibili integrazioni tra culture musicali diverse.
Pino Cangialosi. Compositore, direttore e multistrumentista, è autore delle colonne sonore di oltre 200 spettacoli di teatro, cinema e televisione. Come strumentista, compositore e direttore ha al suo attivo una serie di collaborazioni con importanti enti nazionali e internazionali. Da qualche anno si dedica alla ricerca delle possibili integrazioni e interazioni tra culture musicali diverse. Ha insegnato dal 1994 ai Conservatori di Reggio Calabria, Potenza, Salerno e Latina.