
Immagina 2025 – Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma
sabato 10 maggio ore 16
Companyia Jordi Bertran – Spagna
CIRCUS
regia, drammaturgia, costruzione burattini, selezione musicale e interpretazione Jordi Bertran
scenografia e oggetti di scena Isabel Martínez
costumi Paulette San Martin e Dolors Fernández
fotografia Jesus Atienza, Jean Charles Mandou, Peter Birk
produzione Companyia Jordi Bertran
per tutte le età
durata 55’
biglietti: intero 7 € • ridotto 5 €
Un sogno circense di burattini e clown! Uno spettacolo che omaggia i grandi maestri, da Chaplin ai fratelli Marx, con numeri sorprendenti e un’interazione magica con il pubblico. Una raffinata combinazione di poesia e comicità, un’esperienza emozionante che incanta spettatori di ogni età, e che offre spunti interessanti sulla fusione tra tecniche di manipolazione e arte performativa.
CIRCUS è una ricerca sperimentale che unisce due forme espressive: l’arte del clown e quella del burattino. Lo spettacolo riflette le influenze che Jordi Bertran ha tratto da maestri come Chaplin, Keaton, i fratelli Marx, Rivel e Tatí. Un omaggio anche a Ferran Bertran (suo padre), capace di trasformare un semplice tovagliolo in arte durante i pranzi di famiglia. CIRCUS è uno spettacolo poetico e divertente, adatto a ogni tipo di pubblico, in cui il celebre burattinaio, attraverso gesti, dettagli e una sottile complicità, crea un legame sincero e profondo con gli spettatori.
Sinossi
IL SOGNO DI CHARLOT. Charlot, figura iconica del cinema della prima metà del XX secolo, si esibisce sui suoi pattini a rotelle in una scena ispirata a “Tempi Moderni”. Rachel, la fioraia, è la sua partner sul palco, la musa che popola i suoi sogni, un omaggio al personaggio che vende violette in “Luci della città” di Charles Chaplin.
FRATEL-LO E TITINA. Due clown funamboli sfidano la sorte al ritmo delle musiche di Chaplin, danzando sulla corda tesa per esprimere il loro amore. Un fiore giallo è il simbolo del loro sentimento.
TOTI. Con questo personaggio, Jordi Bertran libera il fanciullino che è in sé, risvegliando il suo clown interiore. Trasformando oggetti semplici come un cono di carta o un tovagliolo, Toti crea con il pubblico una relazione tenera, divertente e intrisa di poesia.
Lo spettacolo è pensato per un contatto diretto con il pubblico, in spazi aperti o chiusi, con o senza palco. La vicinanza e l’interazione con i personaggi sono così intense da consentire quasi un contatto fisico. Ogni movimento, sguardo, passo dei burattini è studiato con estrema precisione per affascinare gli spettatori e far credere che la loro vita sia vera, che i fili siano solo un’illusione. Grazie a burattini costruiti con maestria e a un lungo lavoro di interpretazione e manipolazione, lo spettacolo regala grandi emozioni poetiche, toccando le corde più profonde dell’animo del pubblico.
La Compagnia di Jordi Bertran. Dalle origini ai giorni nostri
Nel 1977, l’incontro con il “Grupo Taller de Marionetas” diretto da Pepe Otal segna per Jordi Bertran la scoperta del potere ipnotico e della straordinaria capacità comunicativa di marionette e burattini. In seguito, Bertran collabora con il “Col·lectiu d’Animació de Barcelona” (1978), sotto la direzione di Carles Cañellas, e co-fonda “La Companyia Ambulant els Farsants” (1979-1987). Nel 1987 nasce la Compagnia Jordi Bertran, con l’obiettivo di promuovere l’arte del teatro di figura, rivolgendosi in particolare a un pubblico adulto. Grazie al contributo di numerosi artisti e collaboratori, la Compagnia di Jordi Bertran è oggi una realtà di spicco nel panorama teatrale, insignita di premi nazionali e internazionali. La Compagnia ha partecipato ai più importanti festival di performing arts a livello mondiale, ha realizzato tournée in oltre cinquanta paesi e ha collaborato a produzioni televisive internazionali. Jordi Bertran affianca all’attività artistica un impegno costante nella didattica, offrendo corsi di costruzione e manipolazione di burattini nel suo Taller del Parc a Barcellona, oltre a workshop e seminari in diversi paesi del mondo.
https://www.facebook.com/CompanyiaJordiBertran
https://www.instagram.com/companyia_jordi_bertran/
per info. e prneotazioni scuderieteatrali@gmail.com / 065814176