Immagina 2025 – Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma

sabato 10 maggio ore 17

ymedioteatro – Spagna
ECHO

ideazione ymedioteatro

regia ymedioteatro, Zero en Conducta e Delfín Caset

attori/burattinai Álex Ramos e Santos Sánchez

scenografia ymedioteatro

progetto grafico Olaavi Naamio

tecnica Anette Malaussène e Álex Ramos

prodotto in collaborazione con Sala Cero Theatre (Seville) e Torreperogil Townhall
per tutte le età

biglietti: intero 7 € • ridotto 5 €


Una storia di amicizia e legami indissolubili, raccontata attraverso una poetica danza di immagini e clownerie. Due comici intrappolati su un palcoscenico, trasformano il loro incubo in un’emozionante metafora sulla vita e sull’arte di convivere.


“L’amicizia è una sola anima che dimora in due corpi; un cuore che vive in due anime” Aristotele

ymedioteatro presenta la sua proposta più personale e vibrante…

Essere liberi, molte volte, non significa spezzare i legami, ma conviverci.
Nel tentativo di farlo, la vita si ripete in un eco che risuona nelle pareti di teste e cuori.

Questo potrebbe essere l’incubo ricorrente di due comici intrappolati su di un palco. Una danza di metafore visive che espone il filo intricato che ha tessuto la loro relazione. Questa potrebbe essere la nostra storia…
Uno spettacolo comico che parla della poesia che ci lega alla vita. Un processo di creazione guidato con cura e precisione dalla conoscenza di una delle compagnie di riferimento nel panorama internazionale del teatro di figura e di movimento (Zero en Conducta) e da un eccellente clown (Delfín Caset)


ymedioteatro è una compagnia teatrale di respiro internazionale, avendo toccato con i suoi spettacoli più di 20 paesi. Con sede a Torreperogil (Jaén, Spagna), produce creazioni originali e artigianali che circuitano nei festival di arti sceniche più importanti del mondo. Le loro proposte artistiche si caratterizzano per una felice combinazione di clownerie, gestualità, teatro visuale e, soprattutto, animazione di personaggi. I loro burattini prendono vita sulla scena in modi sorprendenti, a partire da oggetti semplici e di uso quotidiano. Le storie di ymedioteatro trasportano il pubblico in un universo autentico e coinvolgente, capace di suscitare emozioni profonde e regalare un sorriso. Parallelamente all’attività di produzione di spettacoli, dal 2011 ymedioteatro cura la direzione artistica della Muestra de Teatro de Torreperogil, uno dei festival teatrali più longevi della Spagna, nato nel 1979. Nell’estate del 2022, la compagnia ha intrapreso una nuova avventura in collaborazione con il giornalista Daniel Galindo, realizzando brevi sketch radiofonici intitolati “Los furgonautas” per il programma “La Sala” di Radio Nacional de España. Dalla sua fondazione nel 2006 a oggi, ymedioteatro ha partecipato a numerosi festival nazionali, tra cui FETÉN, Fira de Titelles de Lleida, Feria de Palma, Fira Tárrega, e ha aderito a diverse reti e circuiti teatrali, come quelli di Madrid, Andalusia, Valencia, Castilla y León. La compagnia è inoltre raccomandata dalla Red de Teatros Vasca SAREA e dal catalogo artistico AECID del Ministero degli Affari Esteri, dell’Unione Europea e della Cooperazione. In Spagna, si distingue per la sua presenza in festival quali Teatralia (Madrid), Titirimundi (Segovia), Titerescena CDN di Madrid, Festival del Sur en Agüimes, MAC, Mercé Arts de Carrer di Barcellona e le Jornadas de Teatro di Eibar. A partire dal 2012, ha intrapreso un lungo percorso di tournée internazionali, che rappresentano circa il 70% delle attività della compagnia, e hanno partecipato ad alcuni dei festival più importanti del mondo, come il Festival Panoptikum di Norimberga (Germania), il Winterfest di Salisburgo (Austria), il Festspillene i Nord-Norge di Harstad (Norvegia), l’Horsens Teater Festival di Horsens (Danimarca), il Festival Marionnettissimo di Tolosa (Francia), il SIRF di Stockton-on-Tees (Regno Unito) e il Children Art Festival 2017 di Shanghai (Cina). Nel corso degli anni, la compagnia ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui spiccano: Premio Lingener Theo 2023 per “EcO” (Lingen, Germania); Miglior Spettacolo per “EcO” al Festitíteres 2022 di Alicante; Miglior Spettacolo e Miglior Interpretazione per “EcO” al Certamen Internacional Noctívagos 2022 di Oropesa (Toledo); Miglior Spettacolo “SoloS” al Festival Titirijai 2016 del TOPIC – Tolosa; Best Artistic Ensemble per lo spettacolo “SoloS” al Festival Three are too many – Two not enough a Plovdiv (Bulgaria) nel 2016; Premio Parque de las Marionetas 2013 per lo spettacolo “SIE7E” (Fiestas del Pilar, Saragozza); Miglior Spettacolo e Premio Speciale del Pubblico per “…e la leggenda di Maese Pérez l’Organista” al VII Certamen Nacional de Teatro di Foios, Valencia.

https://www.ymedioteatro.com/

https://www.facebook.com/profile.php?id=100057534045189

https://www.instagram.com/ymedioteatro/


per info. e prneotazioni scuderieteatrali@gmail.com / 065814176